Calendario Iniziative 2013-2014
Per conoscere il calendario delle iniziative ecumeniche in città nel 2013/2014 clicca qui.
GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA DELLE DONNE
VENERDI' 1 MARZO
Come ogni anno presso la Chiesa Valdese si è svolta la giornata di preghiera ecumenica proposta questo anno dalle donne francesi.
VOI DUNQUE PREGATE COSI'
Negli incontri di questo anno abbiamo preso in esame il documento del Gruppo di Bombes sul Padre Nostro del 2011 iniziando con un incontro di preghiera nello scorso novembre, condiviso col coordinamento dei Movimenti presenti in Diocesi e con i rappresentanti delle Chiese Evangeliche. Il Documento è poi stato presentato il 22 febbraio presso la Parrocchia "Sacra Famiglia" nel quartiere popolare di Shanghay. Hanno relazionato il Diacono Andrea Giordani per la parte storica e il pastore Marco Fornerone per la parte biblica ed è intervenuta con una testimonianza Vera Bagatti, segretaria dell'Ufficio Ecumenico di Pisa. L'incontro avveniva nell'ambito della programmazione formativa coordinata a livello del Ce.Do.MEI
Esordio dell'amicizia ebraico cristiana di Livorno
2 dicembre 2012
a Villa Mimbelli con l'intervento di Marco Morselli, presidente dell'AEC di Roma, il contributo di don Gino Berto dei Salesiani e la presenza dell'avv.Conticelli di Firenze.
In allegato una foto.
Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani
18 - 24 Gennaio
In allegato la locandina
"Pietre d'inciampo. Memoria della deportazione degli ebrei livornesi"
17 gennaio 2013
Quest'anno la giornata del 17 gennaio dedicata ormai tradizionalmente al dialogo ebraico-cristiano è intonata alla memoria di deportati livornesi. come concordato con il Rabbino della Comunità ebraica. La conduzione di un percorso lungo la città, con soste relative alle pietre di inciampo individuate nei luoghi di abitazione delle tre vittime, cui renderemo omaggio, è affidata alla Comunità di S.Egidio e vedrà il coinvolgimento di autorità civile e religiose. SEGUE:
18 - 24 Gennaio
Settimana di preghiera per l' Unità dei Cristiani
29 Gennaio
L'associazione culturale Alberto Ablondi di recente costituitasi e già operante sul nostro territorio con iniziative tese a ricordare la figura di un pastore tanto amato dalla città, propone un interessante rilancio delle tematiche del Sinodo diocesano per celebrare i 50 anni del Concilio Vaticano II.
"Pietre d'inciampo. Memoria della deportazione degli ebrei livornesi"
17 Gennaio 2013
GIORNATE DI SILENZIO E DI PREGHIERA
28/30 dicembre 2012
Guidate da Annamaria Sammartano
La partecipazione della Toscana alla Sessione Sae di Paderno del Grappa.
Oltre alle due socie del nostro gruppo di Livorno (Anna Maria e Mirella) la Toscana è stata presente alla sessione con tre socie di Firenze (le antesignane Anna Maria Ognibene e Rossella + la teologa Serena Noceti). Altri tre partecipanti venivano dalle Diocesi di Pisa e San Miniato. Abbiamo avuto anche la gioia di incontrare una giovane evangelica già presente a Livorno negli anni degli inizi del nostro percorso ecumenico : si tratta di Elisa, la figlia del pastore Vicentini. |
Ci ha rincuorato vedere quasi ricostituirsi il gruppo regionale di una volta e ci siamo aperte alla speranza di una nuova crescita del Sae in Toscana! La sessione è stata impegnativa e ci ha dato degli stimoli interessanti. Abbiamo presenziato al momento dell'avvicendamento alla presidenza con la presenza di entrambi i presidenti: quello uscente, Meo Gnocchi con la moglie Vanna e quella entrante, Maria Anita Montresor, già responsabile del gruppo di Verona. Abbiamo voluto fissare alcuni momenti del convegno riprtandone qualche immagine tra quelle delle foto scattate.
Si è svolto il terzo Simposio del Ce. Do. MEI sul tema del Male nelle diverse Religioni
17 - 18 APRILE
Programma